
Si svolgerà a Milano dal 13 al 15 maggio la quinta edizione di Packaging Premiere, la più importante fiera italiana dedicata al packaging di lusso che per sarà caratterizzata da tre giornate ricche anche di appuntamenti e dibattiti con gli esperti del settore e i principali brand di riferimento.
Le dichiarazioni di Laura Castagna, responsabile degli eventi all’interno della manifestazione: “Packaging Première & PCD Milan non è solo un’esposizione di eccellenze, ma un vero e proprio momento di conoscenza e confronto. Il programma di conferenze e dibattiti rappresenta una parte importante. Abbiamo voluto creare un palinsesto che non solo anticipi le tendenze del packaging del futuro, ma che ispiri e coinvolga, grazie al contributo di relatori di prestigio e dibattiti su tematiche strategiche. Per noi, il confronto e il dialogo sono elementi essenziali per la crescita del settore”.
Tanti i temi che saranno affrontati nei tre giorni della fiera tra i quali quello della ‘Sostenibilità e dei materiali innovativi‘, teso a una profonda riflessione sull’evoluzione del packaging e sull’importanza di una adeguata comunicazione per trasmettere nel migliore dei modi autenticità e valore al consumatore, ma anche quello del ‘Design e branding‘ dove si approfondirà il ruolo del packaging per rendere sempre migliore l’esperienza di acquisto attraverso la ricerca del miglior equilibrio tra innovazione, tradizione e identità culturale.
L’evento fieristico di Milano sarà caratterizzato dai molteplici interventi di professionisti ed esperti del settore, i quali racconteranno varie ‘case study’ di successo oltre che strategie efficaci per affrontare al meglio le sfide del mercato, citando in particolare Niingjing Zhang International Project Manager di Lancôme che racconterà di un particolare progetto realizzato in occasione del Ramadan, Patrizia Caldera direttrice marketing di Framesi che tratterà il fondamentale tema della sostenibilità, Anna Toppino designer di Xerjoff Group che analizzerà le strategie e i trend del packaging design, Filippo Sorcinelli fondatore dell’omonimo brand di profumi, che darà la sua testimonianza sulle difficoltà che incontra un’azienda artigianale quale la sua basata su fragranze di nicchia, in un mercato dominato da produzioni industriali.
Nel corso della manifestazione ci saranno anche varie premiazioni ma anche la galleria artistica ‘Design Hub’, già introdotta nell’edizione del 2024, tesa ad evidenziare lo spirito di collaborazione tra le agenzie di branding e packaging design, mettendo in mostra alcune delle loro migliori creazioni tecniche e artistiche.
Il programma completo delle conferenze e dei dibattiti è disponibile al seguente link: https://www.packagingpremiere.it/it/conferenze/
Per accedere a Packaging Première & PCD Milan, il cui ingresso è riservato agli operatori del settore, è necessario effettuare la registrazione, obbligatoria e gratuita, al seguente link:
https://register.visitcloud.com/survey/13niag79jw6y3?translation=2osctdwd2hreg&actioncode=1142